Spedizione GRATUITA in Italia per ordini superiori a 99€

Ecco qualche dritta che potrebbe tornare utile, dal momento che nella vita non si può mai sapere.

Tanto per cominciare, ricorda che una camicia andrebbe cambiata ogni giorno e visto che è sottoposta a molti lavaggi, per evitare che si consumi troppo velocemente, prima di inserirla nella lavatrice puoi girarla al contrario, oppure infilarla dentro ad una federa.

Entrambe le precauzioni però non sono risolutive poiché una camicia di buona qualità (cioè realizzata nel doppio ritorto e con le cuciture come di deve) lavata ogni settimana almeno un paio di volte, può resistere al massimo 2 -3 anni. Ecco come procedere:

1- Usa un detersivo per capi delicati

Il colore, il collo e i polsi sono i primi a consumarsi. Quando l’interno dei polsi e del colletto presentano i primi segni di usura, significa che la camicia è giunta alla fine. Prima di questi però è il colore a risentirne (sia per i lavaggi, che per il sudore), dunque il primo accorgimento da adottare è quello di usare un detersivo per capi delicati.

2- Appendi la camicia ad una gruccia e falla asciugare appesa, ma non completamente.

Dopo che hai lavato la tua camicia con un detersivo per capi delicati, il primo passo per consentire una stiratura agevole, è quello di appendere la tua camicia ad una gruccia senza però farla asciugare completamente. Per una stiratura perfetta, infatti, è meglio che il tessuto sia ancora umido, diversamente lo bagni con uno spruzzino.

3- Stira per prima cosa il collo.

Per stirare bene una camicia devi cominciare dal collo: per evitare il rischio di fare pieghe, parti dalle punte esterne e vai con il ferro da stiro verso l’interno del collo, poi infili le bacchette se si tratta di un collo con le bacchette, dopodiché ripieghi il collo.

4- Poi passa alle maniche

Dopo il collo passi alle maniche: stendi una manica sull’asse da stiro e parti dal centro per andare verso l’esterno, altrimenti se hai il braccio dell’asse, infila la manica dentro.

5- Poi al polsino

Il polsino semplice va stirato con il bottone verso l’alto, mentre se si tratta di un polsino a gemello, devi prima stirare tutto il polso aperto in orizzontale e poi dopo stirarlo nuovamente ripiegato, in modo che le due asole combacino tra loro.

6- Per ultimo stiri il corpo, cominciando prima dal dietro, e stirando per ultimo il davanti.

Stendi bene il dietro della tua camicia sull’asse e prima di passare il ferro, liscia prima ben bene con le mani tutte le pieghe che vedi, dopodiché passi il ferro sopra. Dopo il dietro passi al davanti stirando prima una metà e poi l’altra, facendo molta attenzione a non passare il ferro sopra ai bottoni, ma girandoci intorno con la punta.

7- Infine, la camicia va riposta appesa ad una gruccia con i primi tre bottoni in alto chiusi.

 

Contattaci

375 54 37 114
info@ballabioboutique.it

I nostri punti vendita

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre promozioni, gli ultimi arrivi, i suggerimenti e le offerte esclusive.

Ricevi subito
15% di SCONTO

* Attendere la mail con il codice da inserire nel carrello della pagina shop!

Servizio clienti

Metodi di pagamento

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni
©2021 Ballabio Boutique. All Rights Reserved designed by Menuder Communication
X